Forse non tutti lo sanno, ma quattro italiani su dieci soffrono di almeno una malattia cronica e due su dieci di due o più malattie croniche.
L’Istat, dati alla mano, riferisce che la principale, per numero di pazienti, è l’ipertensione. Nel nostro paese ne soffrono quasi 11 milioni di persone, in prevalenza donne e anziani. A seguire, con 8,8 milioni di casi conclamati, l’artrosi, artrite. Anche in questo caso, come per l’ipertensione, sono soprattutto donne dai 65 anni in su. Al terzo posto tra le malattie più diffuse, rientrano quelle allergiche, che interessano le fasce più giovani: circa 6,9 milioni di persone, di cui il 32,9% di età compresa tra 0-34 anni, il 48,6% tra i 35-64 anni e soltanto il 18,5% degli anziani.
Dopo la pandemia lo stato dei pazienti ipertesi non è ottimale, secondo i risultati di Save your HEART, campagna di screening realizzata in 21 farmacie di comunità presenti in 15 regioni italiane, tra maggio e luglio 2021. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con la Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) e con il patrocinio della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), della Società Italiana per lo studio dell’Aterosclerosi (SISA) e Conacuore Onlus, ha realizzato un’istantanea dei fattori di rischio cardiovascolare non diagnosticati e/o non controllati in soggetti ipertesi in trattamento antipertensivo.
Lo screening ha coinvolto oltre 500 tra uomini e donne ipertesi, di età superiore o uguale a 50 anni, disponibili ad effettuare in autoanalisi la misurazione di pressione arteriosa, profilo lipidico (colesterolo totale, colesterolo HDL e colesterolo LDL) e glicemia, nonché la compilazione di un questionario sull’aderenza alle terapie in corso. Il 68% dei partecipanti non ha raggiunto valori pressori accettabili, il 59% dei partecipanti trattati per l’ipercolesterolemia non presenta valori di colesterolo LDL a target, mentre coloro i quali avevano dichiarato di non essere ipercolesterolemici, nel 72% dei casi presentano valori superiori a quelli indicati dalle linee guida per il colesterolo LDL. I valori pressori normali sono compresi entro i 140/85 mmHg; pertanto, si parla di ipertensione quando uno o entrambi i valori di pressione sono costantemente superiori alla norma.
I fattori che predispongono le persone a questa condizione sono rappresentati da: familiarità; età; sovrappeso; diabete; fumo disequilibrio di sodio e potassio; alcool; stress fisico ed emotivo; sedentarietà.
Centro Medico Sanus Vivere
via del Commercio, 2
San Martino Siccomario
www.centromedicosanusvivere.it
info@centromedicosanusvivere.it
tel. 0382 157 1115