Physical therapist is using his hands to massage the lower back of a male patient lying on his stomach.
La Massoterapia si occupa di curare, col massaggio, le problematiche prettamente muscolari ma non solo. La Massoterapia interviene sul dolore, sulla tensione muscolare e tendinea, su contratture, ritenzione idrica , cellulite, e sullo stress psichico. Consiste in un massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito manualmente. Comprende varie tecniche di massaggio, che vanno a stimolare salute e benessere dei diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico. Migliorando la circolazione sanguigna, si apporta ossigeno e nutrienti alle cellule dei tessuti interessati.
Si possono praticare diversi tipi di Massaggio:
Decontratturante: efficace nei casi di contratture e atrofie muscolari, favorendo la distensione della muscolatura, avviene grazie all’attivazione della circolazione linfatica e venosa.
Linfodrenante: ha come effetto la riattivazione della circolazione linfatica e sanguigna, rimuovendo i ristagni di fluidi linfatici.
Sportivo: utile a lenire dolori legati ad affaticamento muscolare, contratture o lesioni muscolari, migliorando performance, agilità e fluidità muscolare.
Terapeutico per cervicalgie e lombalgie: questo tipo di massaggio associato a mobilizzazioni articolari aiuta il paziente ad alleviare i sintomi di cervicalgie e lombalgie, cioè di dolori localizzati e/o riferiti in queste zone, e sintomi associati come può essere la cefalea.
Benessere: ha un effetto rilassante, riduce i livelli di cortisolo nel corpo, consentendogli di entrare in modalità di recupero, uno stato in cui si innescano i processi rigenerativi.
Centro Medico Sanus Vivere
Marco Cucciola – Massoterapista
Via del Commercio 2
San Martino Siccomario
tel. 0382 157 1115 – 327 2631 040