Le patologie del pavimento pelvico si presentano con diversi sintomi quali ritenzione urinaria, incontinenza, prolasso di vescica, di utero e di retto in varia combinazione, e disordini della defecazione quali stipsi e incontinenza fecale, dolore pelvico cronico. Con questi sintomi è consigliato rivolgersi allo specialista di riferimento per le patologie del pavimento pelvico prenotando una Visita Proctologica per comprendere l’origine ed avviare un iter diagnostico-terapeutico per la risoluzione di tali problematiche.
Il percorso diagnostico-terapeutico e riabilitativo viene integrato e condiviso tra gli specialisti delle varie branche tutti presenti nel Centro: chirurgo proctologo/colorettale, uroginecologo, urologo, psicologo, fisioterapista e specialista in terapia del dolore.