L’acido ascorbico o Vitamina C è un concentrato di benessere per corpo e mente che presenta numerose proprietà:
– Contrasta i danni causati dai radicali liberi, che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.
– Aiuta ad assorbire il ferro, specie quello che si trova negli alimenti di origine vegetale.
– Promuove la produzione di collagene, che è un importante componente della pelle, dei vasi sanguigni e dei legamenti.
– È una vitamina necessaria per la sintesi di alcuni neurotrasmettitori e della L-carnitina, una molecola che è coinvolta nel processo di metabolismo dei grassi.
– Aiuta il metabolismo delle proteine.
– Partecipa al processo di guarigione delle ferite ed è necessaria sia per la crescita che per la riparazione dei tessuti.
– Mantiene in salute cartilagini, ossa e denti.
– E un antiossidante.
In quali alimenti si trova e quanta assumerne?
Gli alimenti ricchi di vitamina C sono frutta e verdura, in particolar modo in alcuni cibi il contenuto è molto alto:
Per massimizzare l’assorbimento della vitamina C presente negli alimenti,è opportuno consumarli crudi oppure appena scottati, in questo modo si riduce al minimo il tempo di cottura; è altresì indicato immergere le verdure in pochissima acqua poichè la vitamina C, come detto in precedenza, è una vitamina idrosolubile e pertanto può essere facilmente lavata via dall’acqua.
Il fabbisogno giornaliero di acido ascorbico, è di circa 90 mg per gli uomini e di circa 70 mg per le donne, quota da aumentarsi nel caso ci si trovi in condizione di gravidanza.
Carenza di Vitamina C
In caso di deficit di acido ascorbico comporta sintomi come stanchezza, affaticamento, inappetenza, oltre a dolori muscolari e maggiore predisposizione alle infezioni.
Inoltre ha effetti negativi in bocca perché determina la comparsa di disturbi gengivali, come la gengivite, con sintomi quali dolore, emorragie, in alcuni casi anche ulcere e fenomeni necrotici, fino a causare la perdita dei denti.
I livelli troppo bassi di vitamina C sono connessi allo scorbuto, una patologia che colpisce il collagene provocando l’indebolimento delle ossa e delle cartilagini, dei denti e dei tessuti connettivi, con segni quali indolenzimento e degenerazione, a volte anche anemia e febbre.
Eccesso di Vitamina C
Al contrario, un’assunzione eccessiva di vitamina C, causata da una dieta sbilanciata o da un abuso di integratori, può generare problemi ai reni, con formazione di calcoli, o un’overdose di ferro dal momento che la vitamina C ne favorisce l’assorbimento. I principali sintomi sono mal di testa, bruciori di stomaco, vomito, diarrea, gastrite e crampi addominali, ma anche debolezza, vertigini e vampate improvvise di calore.
Centro Medico Sanus Vivere
Via del Commercio 2
San Martino Siccomario
0382 155 1115 – 327 2631 040
info@centromedicosanusvivere.it
www.centromedicosanusvivere.it